ELEMENTI DELLE COSTRUZIONI
GRONDA A FORMA DI DRAGO
Questo elemento architettonico con la funzione di convogliare le acque piovane del tetto quanto possibile più lontano dai muri della casa, assume anche valore estetico e allusivo, per la sua forma di drago, ai relativi riferimenti leggendari. L'esemplare in mostra proviene da una casa di Villa di Tirano.
bcl
MONACO
Il monaco è uno degli elementi della capriata di un tetto, struttura portante della intelaiatura, la cui funzione è di annullare le spinte laterali in modo che il peso gravi esclusivamente dall'alto verso il basso sulle pareti dell'edificio, eliminando le spinte laterali. Questo esemplare, ritrovato in una discarica nella zona di Sondrio, reca incise le lettere alfabetiche: S D / C A/ C D / I P e la data 1724, circostanza che suggerisce la provenienza da un'opera pubblica (nel caso di una chiesa potrebbero essere le iniziali del nome del parroco e dei fabbricieri).
bcl